Dopo una seconda giornata ricca di gol e azioni, la terza giornata può iniziare a delineare la classifica.
Prima partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
La sbloccano subito i Punchers nei primi minuti con un rigore per un fallo sul portiere e subito dopo con una rete a porta libera; gli Zebras rispondono dopo qualche minuto e accorciano sul 2-1 con un passaggio fitrante che taglia la difesa, ma al 18′, prima del 3vs3 del dado, i Punchers realizzano il rigore del 3-1. Col il dado, il primo tempo termina 4-2 ed è tutto rimandato nel secondo tempo.
Nel secondo tempo, prima gli ospiti accorciano le distanze sul 4-3 e poi siglano il gol presidenziale agguantando il pareggio, rigore sbagliato invece per i padroni di casa. Alla mezz’ora gli Zebras ribaltano il punteggio e si portano sul 4-5 dopo dei dribbling ubriacanti in area, entrambe le squadre trovano il gol dobbio delle carte segrete e al termine di quei minuti d’effetto, arriva il 4-6.
Termina 4-8 per gli Zebras che trovano il gol doppio al termine della partita con un pallonetto da centrocampo, vedendo il portiere sulla linea dell’area.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Seconda partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Partita subito scoppiettante con le squadre che la sbloccano subito e si rispondono a vicenda, la sbloccano gli Alpak in meno di dieci secondi, ma subito dopo la pareggiano i Boomers e al 5′, la ribaltano sull’ 1-2. Prima del dado, una rete da centrocampo sotto l’incrocio dei pali fa saltare lo stadio per il tris degli ospiti, realizzano il 4-1 nel 2vs2 e sbagliano il rigore che poteva dare la possibilità di andare a +4.
Nel secondo tempo, per ribaltare la situazione, i padroni di casa trovano lo star player, lo assegnano a Siligardi e dopo neanche un minuto, trova il gol su punizione e accorcia le distanze trovando il 3-4. Nel momento dei rigori presidenziali, i Bommers segnano il rigore mentre gli Apak lo sbagliano, a chiudere definitivamente i conti ci pensa il rigore dell’arma segreta a portare il 3-6. A nulla è servito il 4-6 su rigore nella speranze di pareggiare con il gol doppio finale.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Terza partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
I Circus sbloccano nei primi secondi la partita smarcando il portiere avversario e da quel momento, entrambe le squadre attivano la modalità attacco ma i portiere sfoderano parate superlative e impossibili anche con l’aiuto delle difese. Al 13′,lo stesso Bertocchi supera nuovamente in dribbling il portiere e porta sul 2-0 i Circus, mentrre nel 3vs3 del dado, i Black Lotus accorciano sul 2-1.
Nel secondo tempo, i padroni di casa trovano lo star player, gli ospiti rimangono in inferiorità numeri per un’espulsione e subiscono il 3-2 dove il gol presidenziale di entrambi i presidenti; alla mezz’ora di gioco, Uras smarca il portiere e cala il poker sul match. Termina invariata la partita ma con il palo finale dei Black Lotus che poteva portare in parità la partita e andare agli shoot-out.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Quarta partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Una partita importante per entrambe le squadre per la terza vittoria in campionato per mantenere i primi posti, viene sbloccata dagli Zeta ma subito recuperata dai Trm e ribalta per 1-2 prima del lancio del dado, su una palla vagante in area. Alla mezz’ora si attivano le carte speciali, gol doppio per gli ospiti e sospensione di un giocatore per i padroni di casa che granzie a questa carta trovano la parità, 2-2.
Prima del 38′ vengono calciati i calci di rigore presidenziali, shoot-out sbagliato dai Trm e realizzato dagli Zeta che rimontano la partita e mantengono il vantaggio fino all’ultimo secondo, ma su una deviazione alta in area, Ciccio Caputo trova la rete al volo e abbatte l’ottima difesa rossonera.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Quinta partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Entrambe le squadre lottano sui fronti offensivi e difensivi ma la rete arriva solo nell’ 1-1 del dado, siglato dagli Stallions; sbagliano anche lo shoot-out nel finale del primo tempo prendendo il palo su una deviazione del portiere avversario. Alla mezz’ora entrambi i presidenti siglano il proprio rigore presidenziale, chiudono definitivamente i conti senza sfruttare il gol doppio finale, la sospensione di un giocatore per gli Underdogs e lo shoot-out sbagliato dagli Stallion,trovati nelle carte segrete.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Sesta partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
I Caesar sembrano completamente diversi rispetto alle prime due giornate perché nei primi secondi sbloccano la partita, ma vengono subito ripresi dai Gear che ritrovano la parità; resta tutto in parità fino al 2vs2 del dado ma alla fine del primo tempo , i padroni di casa ribaltano il punteggio e chiudono la prima parte di partita per 2-1.
Nel secondo tempo, prima del rigore presidenziale realizzato dagli ospiti per la parità, viene annullato un gol per fuorigioco sempre per gli ospiti che potevano rimontare la rimonta subita. La squadra di ManuuXO risponde al pareggio e torna in vantaggio e al 33′, sullo scadere della sospensione di un giocatore, trovata nella carta segreta, chiudono i conti definitivamente; gol doppio trovato dalla squadra di Er Faina ed En3rix ma non sfruttato.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
La classifica della terza giornata

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it