Dopo le sorprese della terza giornata, la quarta giornata diventa ancora più sorprendente e la classifica inizia finalmente a muoversi.
Prima partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
La sbloccano subito gli Zeta, rigore nei primi secondi che viene parato, ma sulla respinta il portiere non può nulla per impedirne l’entrata in rete; trovano il raddoppio subito dopo con la rete del portiere e al 12′ calano il tris con il pallone trovato sulla linea di porta. Nel 2vs2 del dado la situazione non cambia, altre due reti per gli ospiti ma almeno i Boomers trovano la prima rete della partita, 1-5.
Nel secondo tempo si dilunga sul 6-1 ma i padroni di casa trovano due reti in rapida successione. Entrambe le squadre segnano lo shoot-out e il rigore presidenziale per il 3-7 e per le carte segrete, lo shoot-out viene sbagliato dalla squadra di Fedez mentre gli Zeta realizzano il rigore. Termina in goleada per 3-11, partita a senso unico fin dall’inizio per una delle contentendenti per la vittoria finale.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Seconda partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Il portiere dei Black Lotus la sblocca nei primi minuti e da quel momento gli Stallions attaccano senza sosta ma senza trovare la rete del pareggio anche nel 1vs1 con portiere fisso in porta. Nel secondo tempo i padroni di casa realizzano il rigore presidenziale mentre gli ospiti sbagliano lo shoot-out presidenziale; per le carte segrete, star player Lotus e rigore shoot-out realizzato del 2-1 per gli stalloni. Alla mezz’ora si agguanta il pareggio sfruttando la stanchezza avversaria e i buchi difensivi ma il match, dopo il golden gol negli ultimi minuti, va ai Black Lotus con otto rigori da una parte e dall’altra calciati in maniera pessima ma la grinta e la prestazione generale hanno ripagato per conquistare i primi due punti di questa competizione contro la favorita finale.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Terza partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Sette gol solo nel primo tempo con la supremazia bianconera che mantiene il vantaggio per 5-2 contro dei Circus in chiara difficoltà in tutte le zone del campo nonostante il 3vs3 del dado. Ad inizio secondo tempo è il momento dei rigori presidenziali, le Zebras lo realizzano e i Circus baciano la traversa, 6-2; al 30′ le secret card: gol doppio padroni di casa e rigore shoot-out poi sbagliato per gli ospiti. Sullo scadere del gol doppio arriva la rete che chiude definitivamente la partita con l’8-2 e consegna meritatamente la vittoria alle Zebras.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Quarta partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Le tre reti in un minuto degli Alpak diventano 4 poco prima del dado poi con il 2vs2 diventa un 1-5, Caesar totalmente assenti. Ad inizio secondo tempo, i padroni di casa trovano lo star player ma subiscono l’ennesima rete del match; per allungare chiamano il rigore presidenziale ma il pallone colpisce il palo, rigore siglato invece da ErFaina per il 2-6.
Gli Alpak sospendono lo star player avversario fino al 38′ e fino al termine del match mantengono il vantaggio di quattro reti, conquistando la prima vittoria ed escono per ora dalla zona calda della classifica.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Quinta partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Entrambe le squadre vogliono continuare a vincere e non rinunciano all’offensiva per difendersi. La sbloccano i padroni di casa nei primi minuti, il bomber Picci la ribalta dopo il pareggio ma al 10′ ritorna la parità con il 2-2. Nell’ 1vs1 con portiere fisso, i Gear perdono l’occasione di tornare in vantaggio con uno shoot-out dopo aver subito fallo. Nel secondo tempo gli Underdogs sfruttano la carta segreta, star play per Picci, ma fino alla mezz’ora subiscono quattro reti e vanno sotto per 6-2.
Al 33′ si riaccende il tutto e come un fulmine al ciel sereno, l’ennesima rete di del numero 9 accorcia sul 6-4 le distanze sfruttando anche la rete doppia dello star player e con il rigore presidenziale realizzato, la distanza diventa solo di una rete.La tripletta dell’attaccante con una punizione da centrocampo porta il match sul 6-6 ma i conti si chiudono definitivamente con lo shoot-out dei gear della carta segreta e con il rigore presidenziale di Manuuxo per l’8-6.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Sesta partita

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
L’ultima partita di questa giornata viene dominata dai Punchers ma la grinta dei Trm persiste fino a trovare la parità nei minuti finali. La sblocca la squadra di casa con il solito Caputo ma subito dopo subiscono la rete del pareggio e prima del lancio del dado, i padroni di casa si portano sull’1-2 fino a fine primo tempo. Entrambi i presidenti sbagliano il rigore presidenziale ma al 25′, sempre Caputo riporta il puntello in parità. Alla mezz’ora sia con lo shoot-out della carta segreta che una normale azione, i Punchers allungano sul 4-2 ma una rete da fuori area dei Trm al 39′ porta la partita agli shoot-out vinti poi dagli opiti per 1-2.

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it
Classifica quarta giornata

Fonte: Profilo IG @kingsleague_it