Cesena, altra sconfitta: emiliani in confusione

Dopo aver perso contro il Pisa nell’ultima partita, il Cesena affronterà in casa la Sampdoria per mantenersi in zona playoff.

La formazione ufficiale

formazione cesena

Su cross da calcio d’angolo di Calò, Prestia riceve palla e buca la rete di testa, portando in vantaggio il Cesena dopo 12 minuti, terzo gol consecutivo per lui. Neanche il tempo di festeggiare per la rete segnata che dopo un minuto arriva l’autogol del numero 19, 1-1.

La Sampdoria rimonta il punteggio con Meulensteen con un tiro di potenza sotto la traversa, 1-2 e primo gol in Serie B per lui. Passa poco tempo dalla rete della Samp e Calò serve il secondo assist di giornata per Adamo, tiro al lavo dal limite dell’area e 2-2.

Il primo tempo termina in parità, 27 minuti di fuoco tra le due squadre che hanno concluso il tempo con 2 reti ciascuno. Ci sarà da divertirsi nel secondo tempo visto lo spettacolo.

rete di Prestia

Il secondo tempo

Al 54′ i padroni di casa hanno sfiorato il gol con Ciofi che manda il pallone sulla traversa e un minuto dopo, come nell’occasione dell’ 1-1, i blucerchiati trovano nuovamente la rete del vantaggio sempre con Meulensteen.

All’ora di gioco gli ospiti vanno sul +2, un pallone vagante in aria dopo diversi tiri e colpi della difesa, arriva tra i piedi di Tutino che, lasciando la difesa immobile per un possibile fuorigioco, spiazza Pisseri e allunga il vantaggio.

Il Cesena accorcia le distanze, Kargbo trasforma un cross in area in un tiro che spiazza sia la difesa che il portiere avversario, 3-4 al 64′, partita spettacolare fino a questo momento con 7 reti in 60 minuti. Shpendi segna la rete del pareggio, 4-4 al 70′ dopo un diagonale in area che spiazza il portiere, ma il var annulla la rete per un fuorigioco di pochi centimetri, ancora 3-4.

rete di kargbo

All’89’ la Sampdoria chiude ufficialmente i conti, contrattacco di Tutino che scatta per tutto il campo, serve Akinsanmiro al limite dell’area, che agilmente supera difesa e portiere, 5-3. L’ultima parentesi della partita è l’espulsione di Kargbo, prima viene ammonito per proteste per non aver ricevuto un fallo fischiato e subito dopo riceve il rosso per un’eccesso di lamentele e parole nei confronti dell’arbitro.

La partita termina con la vittoria dei blucerchiati che hanno avuto quella scintilla in più per conquistare i 3 punti e avvicinarsi alla zona playoff. Buona la prestazione del Cesena almeno nella prima ora, anche per recuperare lo svantaggio e andare vicini al pareggio, ma dopo la rete annullata a Shpendi si sono annullati subendo la rete del ko e l’espulsione di Kargbo, dovuta probabilmente alla frustrazione finale. La prossima partita sarà il 26 Ottobre contro il Brescia.

risultato finale
Skip to content